Parampampoli è la bevanda alcolica della tradizione trentina.
E’ composto da alcool buongusto, estratto di caffè, vino, zucchero, miele e aromi naturali.
Parampampoli deriva dai termini trentini pàmpel o pàmpele. Queste parole significano “sciocco” e derivano dal latino pampinum, che significa germoglio della vite.
La vera ricetta, contenente l’elenco di tutti gli ingredienti e soprattutto di tutte le spezie utilizzate è segreta e custodita dai proprietari del Rifugio Crucolo.
Infatti, secondo la tradizione, questo liquore nacque alla fine degli anni cinquanta dalla creazione di Purin Giordano nel Rifugio Crucolo a Scurelle in Valsugana.
Tipico della stagione invernale, va servito alla fiamma, portando ad ebollizione la bevanda e dando fuoco al liquore, prima di servirlo nelle tazze.
Parampampoli: tipico trovarlo nei mercatini invernali e soprattutto natalizi, per scaldare i visitatori infreddoliti, ma si può tranquillamente gustare a casa, e per questo Scamuzzi Vini lo propone nei formati da 50 cl e 1 l.
TENORE ELEVATO DI CAFFEINA.NON RACCOMANDATO PER BAMBINI E DONNE IN GRAVIDANZA O NEL PERIODO DI ALLATTAMENTO.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.