GIN MONKEY 47 CL.50 MONKEY
GIN MONKEY 47 CL.50 MONKEY: Montey Collins nato a Madras in India nel 1909, figlio di un diplomatico Inglese.
Arrivò a Berlino alla fine della guerra prendendo il posto come amministratore della sezione Britannica comando Collins.
Profondamente risentito x l’estensione della distruzione della capitale , si prestò nel suo tempo libero alla ricostruzione della città ,ponendo un maggior interesse per lo zoo di Berlino sponsorizzando una scimmia .
Lasciò la Royal Air force nel 1951 inseguendo una sua passione nell’imparare l’arte degli orologi e si trasferì a nord della foresta nera.
Con gli orologi non ebbe molta fortuna e aprì una Guest House chiamata “the wild monkey” in onore della scimmia Max che aveva sponsorizzato allo zoo di Berlino.
Da buon Inglese non poteva esimersi dal bere un buon gin , trasmise così la tradizione del bere e produrre un gin nella foresta nera.
La storia di Collins venne scoperta il 1960 , quando durante la ristrutturazione della Guest House si trovò una scatola contenente una bottiglia e una lettera. La bottiglia era etichettata e decorata a mano e sull’etichetta si leggeva “ Max la scimmia “.
Nella lettera oltre a note personali e foto c’era una descrizione dettagliata degli ingredienti usati nella sua ricetta .
Oltre al ginepro, erbe e bacche provenienti dalla zona della foresta nera ,c’era anche l’aggiunta di numerose spezie esotiche legate alla sua infanzia in India.
La sua ricetta è stata adottata nel 2008 in onore di Collins e la scimmia Max , per questo viene dato il nome di Monkey 47.
Si distingue per 47 gradi e 47 erbe e spezie e l’acqua rigorosamente proveniente dalla foresta nera oltre il processo di distillazione e invecchiamento in contenitori di terracotta che lo contraddistinguono rendendolo un gin di grande purezza e qualità .
Al gusto sentore di ginepro ,note fresche con sensazione di pino ,menta , agrumi , dolce aroma floreale, ambra, lavanda, e spezie come il pepe , semi di finocchio, cardamomo, anice stellato ,eucalipto, cassia, frutta amara (mirtilli rossi) gli da una complessità armoniosa e bilanciata.
E’ l’unico gin che nella miscelazione diventa opalescente .
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.