Colli Tortonesi DOC Timorasso di Vietti
Timorasso Derthona Vietti è una novità dell’azienda di Castiglione Falletto.
L’ampio ventaglio di proposte che offre l’azienda Vietti, si arricchisce del Timorasso Derthona.
Il vino prende il nome da Tortona che gli antichi Romani chiamavano Derthona.
Nel 2018 Luca Currado Vietti aveva annunciato l’acquisto di alcuni ettari coltivati con uve Timorasso. E così una delle più rinomate aziende vinicole italiane ha deciso di investire in questo antico vitigno.
Un altro segnale importante è il fatto che le grandi aziende produttrici dei rinomati rossi di Langa abbiano condiviso l’interesse per il Timorasso
Uva ricca di potenzialità che ha trovato il suo terroir ideale in una zona di confine: e infatti i territori di confine tra Piemonte, Liguria, Lombardia e Piemonte sono la culla del Timorasso.
Vitigno autoctono a bacca bianca, con un grappolo compatto e molto fertile. Attualmente si coltivano circa 110 ettari e l’azienda Vietti ne possiede circa 7.
Il terreno nell’area tortonese ha una composizione prevalente di marne grigio-azzurre. Una delle caratteristiche principali del Timorasso è quella di regalare vini molto longevi.
Il Derthona di Vietti nasce nei vigneti di Monleale; la fermentazione dura circa 4 settimane e avviene in diversi contenitori: ceramica, legno e acciaio. Si eseguono diversi batonnage.
Il colore è giallo vivo e i profumi sprigionati sono di frutta come la pera e la pesca; ma si avverte anche una nota mielata di acacia. Con il tempo i profumi maturano in minerali.
Il sorso è secco, caldo e la morbidezza è retta dalla buona acidità, per regalare un emozione persistente.
Ottimo con con le carni bianche, con il passare del tempo accompagna egregiamente i formaggi.
Scamuzzi vini propone anche una serie di vini rossi dell’Azienda Vietti di Castiglione Falletto.