Iselis Argiolas
Iselis di Argiolas prende il nome da una della tenuta vicina all’azienda ed è realizzato con uve Nasco di Cagliari.
È stato Antonio Argiolas a dare il via alla produzione vitivinicola; agli inizi del 1900 aveva ereditato un piccolo podere dove impiantò la prima vigna. Alla fine degli anni ’70 un viaggio in Argentina e in California fu d’ispirazione per avviare una moderna conduzione agricola: terreni più ampi gestiti da un’unica proprietà. E cominciò il progetto di ingrandimento della tenuta.
L’innovazione in vigna e in cantina hanno affiancato la tutela dei vitigni tipici della Sardegna e negli ultimi decenni la ricerca della sostenibilità.
I valori continuano ad essere gli stessi anche per la generazione che attualmente coordina il lavoro della Cantina
Le uve Nasco, per la vinificazione del vino secco, sono trattate con una macerazione a freddo e pressatura soffice. La fermentazione avviene a temperatura controllata. L’affinamento avviene sulle fecce nobili e dura circa 2 mesi.
Il vino Iselis è di un colore giallo paglierino, con un profumo di fiori gialli e frutta tropicale.
Il sorso è morbido e di piacevole durata.
I piatti di pesce, le carni bianche e i formaggi di media stagionatura sono gli abbinamenti consigliati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.