In offerta!

INSUBRICO METODO CLASSICO TENUTE SELLA

Prezzo: Il prezzo originale era: 30,00€.Il prezzo attuale è: 24,80€.

Denominazione

METODO CLASSICO PAS DOSE'

Tipologia

Spumante Metodo Classico

Nazione

Prodotto in Italia

Regione

Piemonte

Vitigno

Nebbiolo

Gradazione

11,5% VOL.

Formato

Cl.75

Allergeni

Contiene solfiti

Esaurito

Brand:SELLA

INSUBRICO METODO CLASSICO TENUTE SELLA

INSUBRICO METODO CLASSICO TENUTE SELLA è la novità della cantina di proprietà Sella.

Si tratta di un Metodo Classico pas dosé, da uve nebbiolo, che riposa in bottiglia 32 mesi prima della sboccatura.

Il Nebbiolo utilizzato è stato vendemmiato nelle vigne del Bramaterra nel comune di Villa del Bosco.

Il nome deriva dalla dorsale Insubrica su cui sono piantati i vigneti. Questo rilievo montuoso è di origine vulcanica.
Infatti proprio in questa area è stato realizzato un parco per studiare la storia di un enorme vulcano che giace nel sottosuolo della regione.

Il popolo degli Insubri visse nel nord Italia in epoca celtica.

La presenza di terreni vulcanici nel sottosuolo conferisce alle uve caratteristiche uniche come la grande mineralità e un ph acido, ideali per produrre vini di grandissima qualità.

La famiglia Sella ha scelto quindi, con questa etichetta, di mostrare quanto il vino sia un legame tra storia e territorio.

Un prodotto importante: la scelta di produrre un metodo classico, utilizzando un vitigno che, oltre a regalare grandi rossi da invecchiamento, se vendemmiato nel momento giusto, sa regalare ottimi spumanti!

Le particolari condizioni di vendemmia hanno regalato un prodotto fresco, profumato e piacevole!

INSUBRICO METODO CLASSICO TENUTE SELLA è una selezione di Scamuzzi per la sezione dei vini del territorio biellese.

Brand

SELLA

Tenute Sella Via IV Novembre, 128/130, 13853 Lessona BI

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “INSUBRICO METODO CLASSICO TENUTE SELLA”

Ne vuoi di più?

botti

Ne vuoi di più? Se desideri acquistare quantità superiori a quelle consentite dal carrello, contattaci all’indirizzo email info@scamuzzivini.it e verificheremo le giacenze del nostro magazzino.

CHIUDI
CHIUDI