TAURASI RISERVA DONNACHIARA
Taurasi Riserva Donnachiara è un grande vino rosso realizzato con il 100% di vitigno Aglianico.
La grandezza di questo vino, che affonda le sue radici storiche nell’arrivo dei greci e dei loro metodi di coltivazione, si deve anche alla fortuna di un territorio altamente adatto alla coltivazione della vite.
La famiglia Petitto, proprietaria dell’azienda Donnachiara, coltiva la vite da 5 generazioni e ha applicato alla coltivazione quella che ritiene la migliore combinazione tra tradizione e innovazione.
Infatti la grande esperienza delle donne e degli uomini che lavorano nell’azienda è affiancata dall’innovazione tecnologica, soprattutto per quanto riguarda la produzione di energia pulita. Anche in vigna si sono raggiunti ottimi risultati sfruttando la stessa natura per la diminuzione della presenza dei parassiti.
Il terreno prevalentemente argilloso della tenuta di Campo Ceraso consegna le uve pronte per la vendemmia a metà ottobre.
La macerazione sulle bucce dura anche 20 giorni. Segue la fermentazione malolattica in barrique.
Da disciplinare, questo vino è ottenuto con una maturazione di 4 anni di cui almeno 18 mesi passati in legno più un anno di affinamento in bottiglia.
Come per il Taurasi il colore del vino è rosso rubino intenso, quasi granato e i suoi profumi sono di frutta rossa, ma anche di viola con accenni di tostatura.
Il sapore è caldo e asciutto, che si apre morbido e vellutato di eleganti tannini. Molto persistente e strutturato.
Il Taurasi Riserva è prodotto solo nelle annate migliori. Per ottenere un prodotto di altissima qualità, durante l’estate, le vigne sono sottoposte ad un diradamento finalizzato al contenimento della produzione.
L’abbinamento ideale è con carni rosse e formaggi molto stagionati.
Da dove deriva il nome Donnachiara?
L’azienda si trova vicino a Montefalcione, in provincia di Avellino e la famiglia Petitto produce le tre DOCG della zona irpina: Fiano di Avellino, Taurasi e Greco di Tufo. Inoltre produce Aglianico, Falanghina e Coda di Volpe (dal 2011).
Grandi donne hanno segnato le tappe di questa azienda: l’attuale proprietaria è Ilaria Petitto, aiutata dalla madre Chiara, che è la nipote di Donna Chiara Mazzarelli Petitto, alla quale è dedicato il nome dell’azienda.
Donna Chiara avviò l’attività agricola con una particolare attenzione alla viticoltura. Chiara Mazzarelli era nata in una nobile famiglia di Maiori in Costiera Amalfitana e sposò un nobile medico Antonio Petitto di Avellino. La famiglia Petitto che vantava il titolo di Marchesi aveva grandi possedimenti nella provincia di Avellino.
Da Scamuzzi Vini trovate anche il Taurasi di Donnachiara.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.