BARBERA D’ALBA PIANI PELISSERO
Barbera d’Alba Piani Pelissero prende il nome dalla collina Piani della sottozona Ferrere di Treiso.
Si tratta proprio di una zona più pianeggiante dove da sempre si coltiva uva Barbera.
L’azienda Pelissero è un’azienda familiare e rappresenta la vera tradizione della cultura vitivinicola delle Langhe.
Si trova a Treiso ed ha ormai raggiunto la terza generazione. Fedeli alla tradizione, si coltivano solo vitigni autoctoni: Nebbiolo, Barbera e Dolcetto. Oltre 42 ettari di proprietà e un’attenta lavorazione in tutte le fasi della produzione dei vini.
La macerazione può durare 2 o 3 settimane e avviene in vasche d’acciaio. Il passaggio successivo è nel legno, in parte botte grande e in parte barriques, per un periodo di 8 o 9 mesi.
Prima della vendita il vino affina in bottiglia per 2 mesi.
Per le caratteristiche del vigneto la Barbera d’Alba Piani è ricca di colore e di freschezza; profumi di frutti di bosco con un sorso che rivela un tannino poco invadente e una struttura media.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.