Bricco della Bigotta Braida
Bricco della Bigotta è il vigneto di Rocchetta Tanaro dove si prendono le uve per questo vino; un tempo lì vicino abitava un’anziana signora che come recita il sito di Braida “badava alle pratiche esterne della religione più che allo spirito di essa”.
E questa etichetta è una di quelle che ha reso celebre Giacomo Bologna e ha fatto conoscere le potenzialità della Barbera nel mondo.
Il colore nel bicchiere è rosso rubino con accenni violacei. Il profumo è ampio e intenso. Profumi fruttati e poi profumi che nascono dall’evoluzione in barrique per 15 mesi: liquirizia e vaniglia. Il gusto è forte, intenso ma sempre equilibrato ed elegante.
Robusto e rotondo al tempo stesso.
Ottimo con gli arrosti di carne, anche selvaggina e cacciagione, e con formaggi a pasta dura.
Bricco della Bigotta è un altro storico vino dell’azienda Braida, creata da Giacomo Bologna.
Da Scamuzzi Vini potete trovare anche la Barbera Montebruna di Braida.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.