Bricco dell’Uccellone Braida
Il Bricco dell’Uccellone di Giacomo Bologna prende il nome dalla vicina di casa che vestiva sempre di nero come un corvo.
E la scaramanzia ha portato bene all’azienda Braida. Infatti il Bricco dell’Uccellone è diventato una dei vini simbolo dell’azienda, ma anche della Barbera nel mondo. E continua ad essere uno dei vini più premiati nelle guide italiane ed estere.
I vigneti si trovano a Rocchetta Tanaro. Dopo la fermentazione l’evoluzione del vino avviene in botti da 225 l per 15 mesi e in bottiglia per un anno.
Il colore della Barbera è un rubino molto intenso, già con qualche riflesso granata. I profumi sono vari e intensi: si va dalla frutta rossa, alle spezie balsamiche con accenni di vaniglia e liquirizia. Il sorso è corposo, guidato da un importante tenore alcolico. Il risultato è di grande struttura e insieme di grande morbidezza.
Ideale per i piatti importanti ed elaborati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.