BAROLO RAVERA VIETTI
Le uve Nebbiolo per produrre il Barolo Ravera provengono da un unico vigneto, appunto Ravera, nel comune di Novello.
Le parti più antiche del vigneto risalgono al 1935 e il vigneto è esposto a sud-ovest.
Le caratteristiche del terreno calcareo e argilloso donano struttura ed eleganza al vino.
La qualità si raggiunge con una densità media di circa 4.500 piante su ciascun ettaro. E dopo la vendemmia i singoli vigneti sono vinificati separatamente, anche questo per controllare meglio la qualità di ciascuna vigna, ma anche per evidenziare le singole caratteristiche.
La fermentazione dura 4 o 5 settimane, dopo una spremitura soffice. Poi si procede con fermentazione malolattica in botte, che dura fino alla primavera dell’anno seguente.
L’invecchiamento dura 32 mesi in botti grandi di rovere.
Nel bicchiere il colore del Nebbiolo è un rosso granato intenso con ampi profumi floreali. Poi c’è spazio per profumi di frutta e spezie come il pepe.
Il sorso è ricco e fruttato, con un tannino tipico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.