BRAMATERRA LA PREVOSTURA
Il Bramaterra è uno dei grandi vini piemontesi. Nasce in antichissimi i vigneti esposti a sud, nel comune di Villa del Bosco, in provincia di Biella.
I terreni sono sabbiosi, di origine vulcanica, con una spiccata natura acida che contraddistingue i vini.
La storia della viticoltura in questa zona è veramente antica, infatti in tutto l’Alto Piemonte c’erano i vigneti già in epoca romana.
E’ realizzato con Nebbiolo (80%), Croatina (10%) e Vespolina (10%)
La vendemmia avviene manualmente e in genere la prima settimana di ottobre.
Vinifica in acciaio e prosegue in legno per la fermentazione malolattica.
Sosta in legno (tonneaux e barrique) per 24 mesi e affina in bottiglia per 18 mesi.
Marco Bellini e suo fratello Davide posseggono circa 5 ettari di vigne divisi tra Villa del Bosco e Lessona.
Il colore è quello tipico del nebbiolo e i profumi sono fruttati e ferrosi. Di grande eleganza il sorso, che si presenta forte di tannini e struttura, per persistere caldo ed equilibrato.
Il Bramaterra è un vino nobile e di grande struttura, da lungo invecchiamento.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.