DOC: coste della Sesia
Vitigni: Nebbiolo, vespolina.
Vigneti: versante solatio della collina di Vigliano Biellese
Altitudine: 450 slm
Forma allevamento: guyot
La vendemmia avviene intorno alla metà di ottobre. Le uve vengono deraspate e pigiate, il mosto con le vinacce passa in una botte d’acciaio dove inizia la fermentazione, a temperatura controllata, che si protrae per almeno 8 giorni durante i quali vengono regolarmente eseguiti follature e rimontaggi.
Dopo la svinatura si procede alla fermentazione malolattica in botti termiche di acciaio dove il vino riposerà fino a febbraio.
L’affinamento avviene in barriques di rovere francese per otto mesi, nel corso dei quali si eseguiranno regolarmente travasi di illimpidimento e batonage.
Dopo l’imbottigliamento maturerà in cantina per altri tre mesi prima del consumo.
CARATTERI ORGANOLETTICI
Vino dal colore rosso rubino con riflessi violacei, profumo intenso e fruttato, gradevole, con note che ricordano la confettura di susina e di ciliegia; al palato si dimostra molto equilibrato piacevole e ruffiano, con tannini morbidi.
Caratteristica la sua freschezza che gli permette di essere un vino a tutto pasto che ben si accompagna a pranzi conviviali.
Alcool annata 2015 : 12,5%
SERVIZIO E DEGUSTAZIONE
Temperatura di servizio 18-20°.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.