DOLCETTO D’ALBA MUNFRINA PELISSERO
Il Dolcetto d’Alba Munfrina di Pelissero prende il nome dal vigneto Munfrina che si trova nella sottozona Ferrere di Treiso.
Munfrina, Monferrina era sicuramente la provenienza della prima proprietaria.
La caratteristica di questo vigneto è che il sottosuolo custodisce vene di sabbia rossa, che sono più rare nel resto dei vigneti.
In un’azienda con terreni vocati per la produzione di Nebbiolo e Barbaresco, il Dolcetto gode dello stesso microclima favorevole. Così il vino si presenta di struttura e con tannini morbidi.
L’azienda Pelissero è un’azienda familiare e rappresenta la vera tradizione della cultura vitivinicola delle Langhe.
Si trova a Treiso ed ha ormai raggiunto la terza generazione. Fedeli alla tradizione, si coltivano solo vitigni autoctoni: Nebbiolo, Barbera e Dolcetto. Oltre 42 ettari di proprietà e un’attenta lavorazione in tutte le fasi della produzione dei vini.
Il Dolcetto d’Alba Munfrina è realizzato con la massima cura: temperature controllate durante la fermentazione e macerazioni brevi. Si vuole conservare la fragranza dell’uva.
Di seguito il vino riposa in acciaio per almeno 6 mesi e affina in bottiglia per un ulteriore mese, prima della messa in vendita.
Rosso con riflessi violacei, profumi di frutta come la ciliegia; freschezza e tannino, uniti alla sapidità regalano il vino tipico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.