Montebruna Barbera d’Asti Braida
La Barbera Montebruna di Braida prende il nome dall’omonimo vigneto a Rocchetta Tanaro.
Le uve fermentano in vasche d’acciaio per due settimane a temperatura controllata. E la maturazione avviene in botti grandi di rovere.
Il colore nel bicchiere è un rubino con riflessi violacei. I profumi sono subito di ciliegia e frutti rossi.
Il gusto è pieno e rotondo. Morbido, con un finale che regala una persistenza gustativa intensa.
L’equilibrio è il la sua forza e questa eccellenza si sposa con primi piatti, carni bianche e rosse, ma anche con formaggi e salumi.
Una curiosità sulla caratteristica etichetta della Barbera d’Asti Montebruna. Il nome del vino è composto da versi e parole che rappresentano i diversi appezzamenti del vigneto e ricordano anche l’emozione e la poesia che una terra così particolare ha suscitato nel tempo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.