SUSUMANIELLO SANTA GEMMA PRODUTTORI DI MANDURIA
Il Consorzio dei Produttori di Manduria celebra il vitigno autoctono Susumaniello con l’etichetta Santa Gemma.
La linea Santa Gemma è un omaggio alle eccellenze della cantina, che già etichetta così il Primitivo e lo Chardonnay.
Il Consorzio Produttori Vini di Manduria nasce nel 1932 e come recita il motto dell’azienda i “Maestri in Primitivo” si sono riuniti per vinificare un grande vitigno al meglio, seguendo l’esperienza e sposando l’innovazione e la sostenibilità.
Tanti produttori con l’unico obiettivo di realizzare prodotti di alta qualità esaltando i vitigni e il il territorio del Salento.
Susumaniello Santa Gemma è l’esaltazione massima del territorio: un vitigno unico capace di regalare vini di grande personalità.
Localmente Susumaniello significa Somarello; infatti la vite al momento della vendemmia è carica di grappoli, proprio come un piccolo somaro che trasporta i pesi.
A settembre si procede con la vendemmia, a temperatura controllata. Il vino invecchia in botti di rovere di Slavonia per 6 mesi.
Rosso rubino intenso, molto scuro. Le note di frutta scura sono le prime, accompagnate da leggeri accenni di fiori e di spezie delicate.
Accompagna egregiamente piatti elaborati e formaggi stagionati.
Scopri tutta la selezione dedicata ai Produttori di Manduria.