Antiogu dell’azienda Fradiles
Antiogu è un Mandrolisai Superiore dell’azienda Fradiles e nasce dal vitigno Muristellu, meglio conosciuto come Bovale Sardo, Cannonau e Monica.
Fradiles in sardo significa “cugini”.
Il legame della famiglia, il legame con il territorio e il legame con la viticoltura sono caratteristiche fortissime della Sardegna.
L’azienda Fradiles si trova nella regione storica Mandrolisai, da sempre altamente vocata per la viticoltura, che si trova in un ambiente unico di pascoli, montagne con boschi di querce e castagni, lecci e agrifoglio.
Naturalmente la storia di Fradiles nasce da Paolo Savoldo e suo cugino Antonio: insieme si occupano di circa 10 ettari coltivati dove dimorano vigne che hanno anche 80 – 100 anni di età.
I vini del Mandrolisai sono un fiore all’occhiello della viticoltura sarda: e i Cugini si impegnano a rispettare la tradizione e il legame con il territorio, utilizzando sistemi all’avanguardia per l’innovazione in vigna e in cantina.
La vendemmia avviene all’inizio di ottobre e la fermentazione avviene a temperatura controllata, la maturazione avviene 12 mesi in acciaio e 12 mesi in botti di legno tonneaux da 500 litri.
A seguire un affinamento in bottiglia che dura 3 mesi.
Il colore è rosso rubino intenso con riflessi granato; i profumi sono di frutti di bosco con note di vaniglia e spezie dolci. Il sorso è caldo e speziato. Persistente e avvolgente.
Per Antiogu Fradiles, ottimo l’abbinamento con piatti di carne, anche cacciagione e formaggi stagionati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.