Il grande equilibrio del Chianti Rufina Nipozzano Vecchie Viti
CHIANTI RUFINA NIPOZZANO VECCHIE VITI è il Chianti Rufina Riserva DOCG di FRESCOBALDI.
Il vino nasce dalle viti più vecchie, quelle che affondano le radici più in profondità nel terreno, attorno al castello di Nipozzano.
Le proprietà Frescobaldi in Toscana si trovano in varie zone: a nord-est della regione il Castello di Nipozzano, un po’ più a sud il Castello di Pomino, a sud di Firenze, a Montespertoli, la Tenuta Castiglioni e Rèmole nella frazione Le Sieci.
A Gaiole in Chianti la Tenuta Perano, a Montalcino Tenuta Castelgiocondo e la più a sud Tenuta Ammiraglia a Magliano.
Il Chianti Rufina Nipozzano Vecchie Viti si ottiene da Sangiovese e altre uve (Malvasia Nera, Colorino e Canaiolo). L’invecchiamento del vino avviene in botti di rovere per 30 mesi e l’affinamento è di 3 mesi in bottiglia, prima del momento della vendita.
Il colore è un rosso rubino carico e i profumi ricordano la frutta di bosco scura. Si apre poi un ventaglio di sensazioni di vaniglia e caffè. Il tannino è molto elegante e accompagna la struttura del vino.
Le carni sono il miglior abbinamento per questo vino, soprattutto quelle di selvaggina.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.