AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO RISERVA SERGIO ZENATO
AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO RISERVA SERGIO ZENATO è uno dei vini di punta dell’azienda.
E infatti si è cercato con questo vino di mantenere altissimo lo standard qualitativo. E così avviene per tutte le riserve di Sergio Zenato. Prima di tutto un profondo studio e una profonda conoscenza dei vitigni autoctoni.
Questo permette di raggiungere l’eccellenza da offrire ai nostri clienti.
E il cliente deve ritrovare nel suo bicchiere l’equilibrio, l’armonia e l’altissima qualità. Naturalmente la qualità non è anche un risultato di quanto offre la natura, ed infatti l’Amarone Riserva viene prodotto solo in annate particolarmente buone, dalla selezione accurata delle migliori uve di Corvina, Rondinella, Oseleta e Croatina dei vigneti più vecchi coltivati a S. Ambrogio, nel cuore della Valpolicella Classica. I vigneti si trovano ad un’altitudine di circa 350 metri sul livello del mare, con un’ottimale esposizione a sud-est.
Il terreno è prevalentemente cretaceo, calcareo.
Le piante hanno un’età di circa 20 anni.
Le percentuali delle uve sono: 80% Corvina, 10% Rondinella, 10% Oseleta e Croatina.
La vendemmia inizia i primi giorni di ottobre e, dopo un’attenta raccolta e cernita manuale delle uve, queste in piccole cassette da 5 kg vengono trasportate nei fruttai, locali asciutti e ben arieggiati. Qui l’uva viene lasciata appassire per circa 3/4 mesi.
A gennaio, dopo il naturale processo di appassimento, le uve vengono pigiate; quindi si passa alla fase di fermentazione che dura 15/20 giorni a contatto con le bucce.
L’invecchiamento avviene in grandi botti di rovere e dura almeno 4 anni. Infine segue un anno di affinamento in bottiglia.
Il vino nel bicchiere si presenta di un bel granato, con riflessi vivaci. Il profumo è elegante e subito complesso di frutta e confettura rossa fino alle note più evolute di cioccolato e caffè. Il sorso è pieno, ricco, sostenuto anche dal tannino.
Un grande vino merita grandi preparazioni per l’abbinamento: stufati, arrosti, selvaggina, formaggi stagionati.
AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO RISERVA SERGIO ZENATO ha ottenuto questi premi
ANNATA 2013:
JAMES SUCKLING : 99 PUNTI (PRIMO AMARONE AD OTTENERE QUESTO PUNTEGGIO).
Annata 2011
VINOUS: 92 punti
WINE ADVOCATE: 91 punti
Annata 2010
VINIBUONI D’ITALIA: corona
MUNDUS VINI: medaglia d’oro
GUIDA VINI D’ITALIA GAMBERO ROSSO: 3 bicchieri
WINE SPECTATOR: 93 punti
DOCTOR WINE: 95 punti – Faccino
GUIDA BIBENDA: 5 grappoli
JAMESSUCKLING.COM: 96 punti – 64° TOP 100
WINE ENTHUSIAST: 91 punti
SWA: medaglia d’oro
DWWA: medaglia di bronzo
Annata 2009
FALSTAFF: 94 punti
GUIDA VINI D’ITALIA GAMBERO ROSSO: 3 bicchieri
GUIDA BIBENDA: 5 grappoli
CHINA WINE & SPIRITS AWARDS: doppia medaglia d’oro
I VINI DI VERONELLI: 3 stelle
MERANOWINE AWARD: certificato di eccellenza
WINE SPECTATOR: 94 punti
JAMESSUCKLING.COM: 94 punti
WINE ENTHUSIAST: 92 punti
SWA 2016: medaglia d’argento
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.